Recensione iPhone 11 Pro
Per la recensione iPhone 11 Pro riprendiamo alcune delle cose già specificate per la recensione generale su questa nuova linea presto disponibile in tutti i negozi.
Parliamo di linea perché con iPhone 11 usciranno altri due modelli, ovvero l’iPhone 11 pro e l’iPhone 11 pro Max.
Tra questi tre modelli ci sono differenze di grandezza, display, memoria interna e funzioni.
- Come parte dei nostri sforzi per raggiungere...
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
- Resistente alla polvere e all’acqua (2...
- Resistente alla polvere e all'acqua (4 metri...
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp...
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con...
- Display Super Retina XDR da 6,1"
- Ceramic Shield, più duro di qualsiasi vetro...
- 5G per download velocissimi e streaming ad...
Vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche, le funzioni aggiuntive e tutto quello che troverai sul nuovo iPhone 11 Pro nella nostra consueta recensione.
Recensione iPhone 11 Pro
Sul web sono già virali i meme che prendono in giro la tripla fotocamera disposta sul retro dell’iPhone 11 Pro.
A dir la verità c’è poco da ridere perché la Apple questa volta ha puntato tutto sulla indiscussa qualità di fotografie e video come abbiamo visto per la recensione dell’11.
Non solo la tripla fotocamera ma anche funzioni notte, HDR smart e editing video (per citarne solo alcune) serviranno a rendere l’esperienza di scatto ultra-professionale.
Ci ha fatto pensare il fatto che per Apple, con il nuovo iPhone, sarà impossibile scattare brutte foto.
Considera poi che il sistema è potenziato dal Chip A13 Bionic in grado di ottimizzare il funzionamento e di risparmiare il doppio della batteria.
Anche la resistenza ad acqua e polveri è stata potenziata sino a raggiungere la certificazione di International Protection pari a IP68.
Grazie ad essa gli iPhone 11 Pro e 11 Pro Max possono resistere a schizzi, gocce e polvere.
I test in laboratorio hanno evidenziato una resistenza fino a quattro metri di profondità in acqua per massimo trenta minuti di immersione.
Al tocco è piacevole e non troppo pesante ed è la versione più compatta.
I comandi sullo schermo ultra nitido con tecnologia OLED è incredibilmente realistico e ha tempi di riposta pazzeschi, tanto che in alcuni casi sembra possa anticipare le tue mosse.
Un iPhone 11 Pro non conosce attualmente rivali di altri marchi e difatti ha un costo parecchio impegnativo.
Differenza tra iPhone 11 e iPhone 11 Pro
Le differenze tra iPhone 11 e iPhone 11 Pro sono parecchie e alcune percettibili solo ad un’attenta analisi.
Per facilitare le cose abbiamo ripreso gli schemi che mostrano le specifiche tecniche per i due modelli relativamente alla grandezza del dispositivo e dello schermo dato che le immagini sono più chiare di tante parole.
L’iPhone 11 Pro, quindi, è più piccolo e più leggero e ha uno schermo ridotto rispetto all’11 oltre ad avere una vistosa fotocamera in più.

La memoria RAM dell’11 pro è maggiore di ben 2 gb rispetto all’11.
Il prezzo è ovviamente maggiore ed è differenziato per l’ampiezza della memoria interna che trovi in tagli da 64, 256 e 512 GB.
Batteria e ricarica Wireless sono le stess per tutti i modelli ma la capacità per l’11 è pari a 3110mAh e di 3190 per l’11 PRO.
Quanto alle funzioni di scatto iPhone 11 Pro possiede un sensore in più con ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo con modalità notte ultra nitida.
La risoluzione dello schermo è anch’essa differente perché per l’11 è pari a 1792×82 mentre per il PRO è di 2436×1125.
Come vedi le differenze sono minime ed il prezzo varia di poche centinaia di euro.
In conclusione possiamo dire che l’11 e l’11 Pro sono modelli molto simili sia per prestazioni che per prezzo, tranne che per la fotocamera aggiuntiva.
Questo non significa che la qualità delle foto e dei video dell’11 sia scarsa ovviamente.
Per la scelta, quindi, opta in base al tipo di utilizzo che ne farai e alla quantità di RAM di cui hai davvero bisogno.
Se non ci sono ragioni professionali o particolari l’11 base è perfetto.
Per avere un tocco di classe in più, invece, scegli l’11 pro.
Ultimo aggiornamento 2021-03-03 / Link di affiliazione /