Come detto nell’articolo dedicato al Jailbreak per iPhone (Come fare il Jailbreak su iPhone 4S) queste guide sono scritte semplicemente a scopo illustrativo, speriamo siano chiare e non invitiamo nessuno a fare il Jailbreak. Noi di Apple Notizie siamo attualmente dei “puristi” e preferiamo i nostri device con la versione ufficiale di iOS, chiaramente questa scelta è discutibile ed ognuno sceglie come utilizzare il proprio device della mela morsicata.
Il procedimento per effettuare il Jailbreak dell’iPad 2 chiaramente è identico al procedimento che bisogna eseguire per il Jailbreak dell’iPhone, per comodità dunque lo riportiamo anche in quest’articolo:
Informazioni Utili Sul Jailbreak:
– Questo tipo di Jailbreak è “Untethered” (nota: untethered significa che questo tipo di Jailbreak permette dispegnere il nostro device o riavviarlo, o ancora riaccanderlo se la batteria si scarica compeltamente, senza poi avere problemi che invece generalmente si riscontrano con i jailbreak “tethered”, questi ultimi infatti ad ogni avvio o riavvio richiedono l’utilizzo di programmi per farlo funzionare nuovamente);
– Il Tool di Absinthe di cui parliamo in quest’articolo è progettato per iPad 2 ed iPhone 4S, tutti gli altri devices non sono supportati da questo tipo di Jailbreak;
– I Firmware supportati sono iOS 5.0 su iPhone 4S e iOS 5.0.1;
– Gli utenti che possiedono un iPad Sim Locked non devono effettuare aggiornamento ad iOS 5.0.1 ma possono effettuare il Jailbreak anche con iOS 5.0.
Precauzioni e Requisiti:
– Si consiglia di effettuare un backup completo dell’iPad prima di procedere alle operazioni di Jailbreak;
– Computer con Windows o Mac Os X;
– Tool di Absinthe per il Jailbreak (versione 0.3): Versione Windows – Versione per Mac.
Operazioni da effettuare per il Jailbreak dell’iPad:
- Scaricare il Tool per il Jailbreak Absinthe;
- Aprire il programma;
- Collegare l’iPad tramite cavo USB;
- Cliccare su “Jailbreak” ed attendere la fine del processo (non preoccupatevi se sull’iPad comparirà la scritta “Ripristino in corso”);
- Una volta completato il Jailbreak verranno scaricati i file per utilizzare Absinthe, meglio non utilizzare l’iPad fin quando l’intero processo non viene completato;
- Scollegare l’iPad dal cavo USB ed avviare l’applicazione Absinthe: l’app scaricherà tutti i file necessari per installare Cydia;
- L’iPad si riavvierà ed una volta avviato potrete utilizzare Cydia.
Speriamo che questa guida sia stata chiara e semplice.